L’entroterra della Romagna non è solo distese sterminate di frutteti, ma anche cultura e storia locale. Lasciatevi stupire da un piacevolissimo soggiorno alla scoperta della vera tradizione. Maria Rosa e Luigi vi faranno appassionare alla maestria dimenticata del paese di Villanova, mentre Paolo e Fulvia sapranno accogliervi all’interno del complesso più grande della città di Bagnacavallo.
Maria Rosa vi aspetterà per una visita guidata alla collezione di intrecci dell'Ecomuseo delle Erbe Palustri e all’Etnoparco “Villanova delle capanne” per mostrarvi e raccontarvi la storia di un'originale forma di artigianato locale. A conclusione della visita sarà offerta la possibilità di svolgere un fantastico laboratorio didattico scegliendo tra la scatola dei giochi autocostruiti, durante il quale Maria Rosa vi coinvolgerà nella realizzazione di semplici giochi di carta piegata della tradizione; oppure potrete cimentarvi con i primi rudimenti di intreccio sotto la guida di Luigi, che vi aiuterà a realizzare una piccola stuoietta che ciascuno porterà a casa.Successivamente vi aspetteremo all’Antico Convento San Francesco di Bagnacavallo per un'affascinante visita guidata e una degustazione del vino autoctono Bursôn.