Visita esperienziale sul metodo di vinificazione ancestrale

TerraQuilia è una giovane realtà dell'Appennino Modenese, con vigneti situati a circa 500 metri di altezza, che produce vini frizzanti e spumanti ottenuti con metodo ancestrale: alcuni con sedimento all'interno della bottiglia ed altri sboccati dopo permanenze sui lieviti dai 12 ai 36 mesi.

Si tratta di prodotti dai profumi intensi, caratterizzati da sapidità ed acidità marcate, con la complessità
tipica della rifermentazione in bottiglia. Tutti i nostri vini non sono filtrati, il livello di SO2 è inferiore a 30 mg / l, l'intera produzione è certificata biologica (oltre che vegana).

La nostra struttura è situata in una posizione davvero suggestiva: alle spalle, il piccolo comune di Guiglia immerso tra verdi colline che offrono un ambiente naturale particolarmente interessante (Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina) arricchito dalla presenza di molte borgate rurali e chiese. Mentre di fronte, un panorama a dir poco meraviglioso che permette la visuale su gran parte della provincia di  Modena.

E’ in questa emozionante cornice che vogliamo accogliere turisti che ancora non ci conoscono, visitatori appassionati di vino naturale oppure chi semplicemente vuole condividere con noi il mondo dell’ “ancestrale”.
 

ITINERARIO

Quando:

     dal Martedì alla Domenica
     ore 10.00 oppure 16.30

Punto di ritrovo:

      Via Marano 583, 41052, Guiglia, (Modena)

Durata:

        1 ora e mezza

Lingue:

      Italiano & Inglese


PUNTO D'INCONTRO

Via Marano 583, 41052, Guiglia, (Modena)

NON PERDERTI LE NOVITA'

Iscriviti alla newsletter di Ravenna Incoming per pacchetti, eventi e altro.

Ho letto e accetto l'informativa privacy