Laboratorio di intreccio all'Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo
L’Ecomuseo delle Erbe Palustri è una realtà unica in Europa che conserva memoria delle antiche tecniche di lavorazione delle vegetazioni spontanee, tipiche della comunità di Villanova di Bagnacavallo, attraverso una ricca collezione di manufatti e attrezzature che testimonia e documenta l’originale forma di artigianato che tra Otto e Novecento si era sviluppata fino a divenire una delle principali imprese economiche della zona.
L’esperienza prevede una visita guidata alla collezione del museo, all’etnoparco “Villanova delle capanne” ed un laboratorio pratico di intreccio delle erbe palustri con la realizzazione di un manufatto ottocentesco da portare a casa.
Programma:
- visita guidata al museo: audiovisivo introduttivo e sala immersiva con maxischermo, visita alle sezioni espositive, laboratorio dimostrativo ed esperienziale “Giocare con niente”
- visita guidata all’etnoparco “Villanova delle capanne”
- pranzo a base di prodotti tipici della Bassa Romagna presso la Locanda dell’allegra mutanda (all’interno del museo)
- laboratorio pratico di intreccio per realizzazione di un manufatto in erba palustre con i maestri intrecciatori nel laboratorio dell’Ecomuseo